I prodotti dell'Accademia Norcina
Mariola da cuocere
La Mariola è un salume tipico della Bassa Parmense, che prende il nome dal budello nel quale viene insaccato. Viene prodotto solamente nei comuni rivieraschi del Po (quelli del Culatello), ed è composto da una miscela di carni magre, prevalentemente stinco e spalla, ed una piccola quantità di cotenna tenera tritata finemente. Quando è cotta, l'ottimo risultato che si presenta nel piatto, la rende più simile ad un buon salame cotto (ma meno asciutto), che ad un cotechino al quale erroneamente può essere paragonata. E' da servirsi preferibilmente calda, ma è ugualmente buona servita fredda.
Tradizionalmente nella Bassa viene servita con un buon purè di patate, oppure con la tipica mostarda di frutta e polenta.
SU PRENOTAZIONE:
Carne di Angus e Chianina fresca, salame e bresaola.
Fiorentina, filetto, punta o picaia ripiena da forno.